Tutti i nostri lavori
Busto MZ
Corsetto rigido contenitivo-compensativo con presa sulle creste iliache, presa di bacino e ascellari (M.Z.): con armatura metallica o polimerica. Ortesi realizzata in materiali diversi (acciaio al carbonio, lega leggera ad alta resistenza, anodizzata, con rivestimento in pelle o materiale sintetico, materiale termoplastico) che conferiscono la rigidità necessaria a compensare, correggere, contenere le insufficienze del rachide dorso-lombare o indicata per condizioni funzionali che suggeriscono il contemporaneo uso di tutori a cui l'ausilio può essere reso solidale. Con presa sulle creste iliache, presa di bacino e ascellari (M.Z.): di acciaio al carbonio o di lega leggera ad alta resistenza, con presa di bacino o sulle creste iliache, in plastica, con rivestimento in pelle o materiale sintetico, con due aste paravertebrali più due laterali e due pelotte di spinta acromiali di adatto materiale. Telaio costruito su grafico e misure del paziente rilevate mediante sistemi CAD/CAM o su calco di gesso negativo e positivo. Con telaio metallico o struttura in materiale termplastico.
Codice ISO: 06.03.09.047
Pressore sternale per Petto Carenato
Pressore sternale per Petto Carenato
Corsetto Milwaukee per cifosi
Corsetto tipo Milwakee con presa di bacino in materiale termoplastico: costruito su calco di gesso negativo e positivo o mediante sistemi CAD/CAM, con presa in materiale sintetico e rivestimento interno, aste metalliche in acciaio inox o lega leggera ad alta resistenza, anodizzata, regolabili in altezza e rivestite di plastica o pelle o altri materiali, pelotte di compressione la cui collocazione e quantità sono indicate nella prescrizione specialistica; indicato per il trattamento delle deformità vertebrali evolutive dell'infanzia e dell'adolescenza nei casi di curve scoliotiche con apice non superiore a livello T4 e nelle cifosi toraciche.
Codice ISO: 06.03.18.003
Corsetto Milwaukee per scoliosi
Corsetto Milwaukee per scoliosi
Corsetto Lionese per cifosi
Corsetto Cheneau : costruito su calco di gesso negativo e positivo o mediante sistemi CAD/CAM, in materiale sintetico a bassa rigidità (in genere polietilene di circa 5 mm di spessore), univalva, da sotto i glutei alle spalle, ampie aperture nelle zone di espansione anteriore e posteriore, almeno due cuscinetti di compressione o modellato direttamente; indicato per il trattamento delle curve scoliotiche dell'adolescente in soggetti con apice inferiore a T7 e valore angolare inferiore a 30- 35° cobb, scoliosi dorsolombare non superiore a livello D6-D7, scoliosi con curva dorsale tra i 20-35° cobb, cifosi superiori alte a livello D6.
Codice ISO: 06.03.09.062
Corsetto Boston
Corsetto Boston
Corsetto Cheneau con alette per cifosi
Corsetto Cheneau : costruito su calco di gesso negativo e positivo o mediante sistemi CAD/CAM, in materiale sintetico a bassa rigidità (in genere polietilene di circa 5 mm di spessore), univalva, da sotto i glutei alle spalle, ampie aperture nelle zone di espansione anteriore e posteriore, almeno due cuscinetti di compressione o modellato direttamente; indicato per il trattamento delle curve scoliotiche dell'adolescente in soggetti con apice inferiore a T7 e valore angolare inferiore a 30- 35° cobb, scoliosi dorsolombare non superiore a livello D6-D7, scoliosi con curva dorsale tra i 20-35° cobb, cifosi superiori alte a livello D6.
Codice ISO: 06.03.09.077
Corsetto Cheneau per scoliosi
Corsetto Cheneau per scoliosi
Corsetto Lionese per scoliosi
Corsetto lionese classico: composto di due aste montanti, una anteriore e una posteriore con presa di bacino, ascellari, placche di compressione di materiale sintetico indeformabile ad alta rigidità: apribile anteriormente, posteriormente articolato con cerniere in acciaio inox. Costruito su calco di gesso negativo e positivo o mediante sistemi CAD/CAM; indicato per le scoliosi evolutive dell'adolescenza con valori angolari della curva tra i 27-40° cobb, controindicato per le curve alte.
Codice ISO: 06.03.09.059